Per consultare la privacy policy relativa a:
• misure di prevenzione Covid-19
• rapporti di lavoro/collaborazione/consulenza
• generici rapporti intrattenuti dagli interessati con Istituto Luce – Cinecittà S.r.l.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet https://cinecittastudios.it/.
In riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito anche Regolamento) per gli utenti dei servizi del nostro sito, che vengono erogati via internet. L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri link, di cui Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. non è in alcun modo responsabile.
Il Titolare del trattamento dei dati personali trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. con sede in Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma.
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: dpo@cinecittaluce.it.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della società e sono curati da dipendenti e collaboratori di Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. incaricati del trattamento. I dati derivanti dal Sito potranno essere comunicati ai soggetti che si occupano della gestione del sito, a partner tecnologici e strumentali di cui il Titolare si avvale per l’erogazione dei servizi richiesti dagli utenti, nonché a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Per cookies si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti. Di seguito si forniscono informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. e su come gestirli.
Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. utilizza:
L’utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookies.
Disabilitare i cookies “terze parti” o di profilazione non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. I migliori browser, infatti, consentono di definire impostazioni diverse per i cookies “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Di seguito indichiamo come procedere alla disabilitazione dei cookies attraverso alcuni browser.
Google Chrome
1. Seleziona l’icona del menu Chrome.
2. Seleziona Impostazioni.
3. Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate.
4. Nella sezione “Privacy”, seleziona Impostazioni contenuti.
5. Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
6. Seleziona Fine.
Safari
1. Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze.
2. Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto).
3. Sotto la voce “Accetta cookie”, selezionare il pulsante “Mai”.
Firefox
1. Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
2. Selezionare il pannello Privacy.
3. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
4. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
Explorer
1. Andare al menu di Explorer e fare clic sul pulsante Impostazioni e quindi su Opzioni Avanzate.
2. Fare clic sulla scheda Cookie spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su OK.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti dalla società. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti manuali e automatizzati, in ottemperanza alle prescrizioni del Regolamento. I dati saranno conservati solo per il tempo necessario a conseguire lo scopo per il quale sono stati raccolti, salve esigenze diverse derivanti da obblighi di legge. In seguito, i dati personali saranno cancellati.
I dati personali oggetto di trattamento saranno custoditi in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
La base giuridica del trattamento dei dati personali è l’erogazione di un servizio o il riscontro ad una richiesta a favore dell’interessato.
In relazione al trattamento di dati personali l’interessato potrà rivolgersi al Titolare scrivendo all’indirizzo e-mail dpo@cinecittaluce.it per far valere i Suoi diritti così come previsto dal Regolamento.
In particolare, potrà:
La richiesta rivolta al Titolare del Trattamento o al Responsabile dello specifico trattamento può essere trasmessa, oltre che al suddetto indirizzo e-mail o di posta elettronica certificata, anche mediante lettera raccomandata all’indirizzo Via Tuscolana n. 1055, 00178 Roma allegando la documentazione di cui sopra, comprovante i profili di legittimazione del richiedente.