USCITE
18/04/2018
In sala dal 23 aprile con Istituto Luce Cinecittà, il film documentario di Luca Gianfracesco che racconta la ferocia nazista e le prime azioni di resistenza organizzate dai civili nella provincia di Caserta. Il quadro storico della Seconda Guerra Mondiale è aggiornato dai racconti dei ricercatori e dalle memorie dei sopravvissuti
CANNES
17/04/2018
"Fino a quando la parità di genere (sessuale) e la pari dignità dei generi (tipologia di film) saranno decisi con il bilancino e a tavolino non rappresenteranno una vera conquista sociale. Lo dico perché la presenza a Cannes del cinema italiano dimostra che almeno nella settima arte, l’Italia è all’avanguardia", è il commento del presidente di Istituto Luce Cinecittà
BANDI
16/04/2018
C'è tempo fino al 14 maggio per inviare la candidatura e partecipare a "MEDIA Talents on tour", un progetto rivolto a produttori del Sud Italia che vuole favorire un accrescimento delle loro competenze e migliorare la partecipazione ai bandi di Europa Creativa
ARCHIVIO LUCE
16/04/2018
Nell'Archivio Luce online una vasta selezione di backstage, interviste e speciali dedicati ai due maestri del cinema italiano
PROMOZIONE
16/04/2018
La kermesse russa, 19/26 aprile, omaggia, insieme al fratello, lo scomparso Vittorio Taviani. Invitato sia in Concorso che come film di apertura Napoli velata di Ferzan Ozpetek, in competizione anche Riccardo va all’inferno di Roberta Torre e Hanaa di Giuseppe Carrieri (Concorso Documentari). Presenti altri sei titoli nelle sezioni collaterali
EDITORIA
11/04/2018
Migliaia di filmati e foto in alta definizione, una nuova sezione redazionale con aggiornamenti quotidiani, playlist personalizzate, i nuovi grandi Fondi Quilici e Canale. Queste alcune delle novità del sito da oggi online, una piattaforma di lavoro ma anche uno spazio aperto a chiunque voglia avventurarsi nel racconto della nostra storia e della memoria del mondo in cui viviamo
TV
05/04/2018
10,61% di share per il film documentario di Mateo Zoni, Il Club dei 27, andato in onda la domenica di Pasqua in seconda serata su Rai 1
USCITE
05/04/2018
Nei cinema dal 9 aprile con una serie di proiezioni evento il documentario di Loredana Bianconi Oltremare, vincitore del Best Film Yoga Award allo scorso Biografilm Festival. Uno sguardo sull'Italia degli Anni ’30, attraverso le vicende di un piccolo paese vicino Imola i cui abitanti emigrarono nelle colonie italiane in Nordafrica, convinti dalla propaganda fascista
MOSTRE
05/04/2018
Venerdì 6 aprile alle 20.30, nell'ambito della mostra La Dolce Vitti, il primo dei cinque appuntamenti promossi da Istituto Luce Cinecittà con protagonista Monica Vitti, la diva più moderna, la rivoluzionaria più dolce del nostro immaginario. Il film sarà presentato dal regista Daniele Vicari e da Antonio Medici, coordinatore della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè